Le Cefalee Primarie
Sono una condizione molto comune percepita e vissuta dalla maggior parte delle persone. La percezione del dolore varia, sia in termini di forma, intensità, causa e gravità ed in base alla persona.
Coloro che spesso soffrono di mal di testa ( dette cefalee primarie ) possono descrivere con grande precisione quando è associato a particolari condizioni quali affaticamento muscolotensivo, da insonnia, da eccesiva assunzione di alcol, fumo, ecc. – Anche se un mal di testa lo consideriamo “familiare”, persistente o comunque presente sovente nella nostra vita, dovrà essere considerato con attenzione – evidenziandone le cause – anche con l’aiuto di uno specialista.Tra le cause più comuni delle Cefalee Primarie troviamo lo Stress, luoghi inquinati da rumori, odori, fumo, cattiva aerazione, spazi affollati , tensioni muscolari del collo, malpostura e affaticamento della muscolatura degli occhi, insufficiente illuminazione degli ambienti, Sinusite, Febbre, temperature elevate e disidratazione.
L’Emicrania è una condizione comune e presente spesso nelle donne. Caratterizzata dal dolore che si evidenzia nella metà della testa. Sovente associata a disturbi e sintomi visivi e gastrointestinali, puo’ durare da poche ore a un giorno. Di solito si manifesta nella fase adolescenziale svanendo con l’ arrivo della Menopausa. Assente durante la fase della Gravidanza. Elementi scatenanti dell’ Emicrania sono l’ Ansia e lo Stress, Emozione negative quali Depressione, Affaticamento (fisico e mentale), Eventi traumatici improvvisi (shock), utilizzo sostenuto per ore di TV e monitor, alimenti quali cioccolato, formaggio, agrumi, alcool, pasti irregolari, periodo mestruale difficile e doloroso.
La Riflessologia ? : Risulta molto efficace nell’ alleviare la maggior parte dei tipi di mal di testa ed emicranie, svolgendo azione rilassante sulla muscolatura del cingolo scapolare e del collo, migliorando la circolazione sanguigna.
Valutando la tipologia, intensità e tasso di insorgenza del mal di testa, il Reflessologo imposta il percorso – individuale e personalizzato – al fine di alleviare inizialmente il dolore e secondariamente per affrontare le cause che ne sono all’ origine – sempre che – qui viene ribadito il concetto – non siano di origine patologica ( questa di competenza medica ). Dove una cefalea ( mal di testa o emicrania ) ha una causa patologica, la Riflessologia diventa un completamento del trattamento raccomandato dal Medico.