Il lavoro del #Reflessologo e l’ interazione con il PNEI nella regolazione dell’ equilibrio intestinale per il nostro benessere
La Salute della persona è fondamentalmente basata sull’ Omeostasi organica, cioè la capacità di un organismo di mantenere all’ interno di una serie di valori, condizioni fisico-chimiche interne di alcuni parametri quali possono essere la Temperatura, il valore del Ph, l’ ossigenazione, la glicemia. Chi presiede a questo delicato meccanismo è quella che viene definito il Sistema P.N.E.I., un’ interazione tra Sistema Nervoso Centrale e Sistema Neurovegetativo, il Sistema Endocrino ed il Sistema Immunitario.
Mediante un perfetto sistema di controllo o feedback il Sistema P.N.E.I. controlla i meccanismi omeostatici ed in definitiva determina il Benessere della persona.
Ogni situazione esterna ( cattiva alimentazione, stressor psicologici … ) possono concorrere ad alterare questo asse informativo determinando squilibrio ed in condizioni estreme malattia e patologie.
L’ Intestino ed il tratto gastrointestinale – nella sua estesa area di contatto (circa 400 mq) è una delle strutture piu’ specializzate nel corpo; determina l’ assorbimento delle sostanze nutritive ed è barriera contro i batteri patogeni. Si configura come un Microcosmo, un Sistema P.N.E.I., una centralina di controllo – contribuendo all’ equilibrio interno reagendo a molteplici stimoli ed attacchi di varia origine.
L’ agire quindi a livello dell’ Intestino significa prevenire e contrastare determinate situazioni che possono essere anche patologiche, locali o sistemiche, mantenendo lo stato di infiammazione fisiologica dell’ organismo. Lo squilibrio tra controllo del sistema e presenza di Disbiosi Intestinale puo’ innescare disturbi di origine sia gastrointestinale che extra-intestinale.
Lo Stress e la flora batterica intestinale
E’ risaputo che fattori stressanti incidono sulla flora dell’ intestino integrata in un rapporto Asse-Cervello-Intestino ( detto GABA ) – a livello bidirezionale, in cui il microbiota e la barriera dell’ epitelio intestinale sono influenzati da stress di tipo psichico che viaggiano lungo l’ asse stesso influenzandone il comportamento ( con alterazione ad es. della Serotonina con manifestazioni simil-depressive ) oppure innescare disturbi quali la Sindrome del Colon Irritabile o Morbo di Crohn ( disturbi molto diffusi tra la popolazione oggigiorno ) che vedono la loro origine da disturbi psicosomatici e da fattori alimentari ( es. abuso di alcool / cibo spazzatura ) – Il ristabilire una omeostasi intestinale è fondamentale per una buona salute, prevenire alterazioni della funzionalità gastrointestinale ( es. gastroenteriti ed alterazione della mucosa intestinale / disturbi infiammatori e disbiosi ) ed extra-intestinali ( patologie neurologiche, ORL, respiratorie, endocrine, urogenitali e su base autoimmunitaria )
A fronte di questo Disequilibrio come si pone la #REFLESSOLOGIA #PLANTARE ?
Nel mio lavoro svolto in Studio da alcuni anni ho rilevato che l’ associazione Reflessologia / Sistema PNEI è fondamentale.
La #Reflessologia puo’ considerarsi oggi – nel settore delle Discipline Bionaturali – a tutti gli effetti – associata alla nuova Medicina Quantistica – Tecnica dell’ Informazione Energetica – e riveste un ruolo fondamentale nella prevenzione e nel supporto alla persona (ovviamente meglio ancora se viene mantenuta una corretta alimentazione e supporto pre/probiotico ) proprio in virtu’ del fatto che la Reflessologia svolge un’ azione indiretta sul riequilibrio del Sistema Nervoso, con funzione di riduzione e contrasto dello Stress e tensioni emozionali conseguenti; l’ interazione del lavoro #reflessologico sull’ Asse HPA consente di modulare positivamente Questa azione unita a corretta respirazione consente una effettiva riduzione dell’ attività e produzione di adrenalina – tipica derivante dell’ azione stressoria con tutte le problematiche annesse – favorendo e conducendo cosi’ praticamente ad un allentamento graduale, una modulazione a sostegno della riduzione dei processi infiammatori intestinali ( chronic low grade ) e concorre in ultima analisi a preservare la salute dell’ organismo.
Ricordo sempre all’ utente – a propria garanzia di professionalità e per un corretto e sicuro iter reflessologico – di affidarsi solo a Professionisti correttamente preparati e con Formazione Scolastica almeno Triennale ed è auspicabile sempre una collaborazione con professionisti medici.