Come si svolge il primo incontro – Percorsi Personalizzati

 

La prima visita Reflessologica – approfondita – ha la durata di 1h e mezza (90 min)

Colloquio preliminare ed  informativo :   al fine di poter valutare e impostare in completa sicurezza un  iter Riflessologico, valutare lo stato di benessere generale, da un punto di vista fisico, energetico ed emozionale

Terminata la raccolta dei dati, vengono  eseguiti  un Check Up  Bioenergetico con Biorisonanza in grado di analizzare il terreno della persona, debolezze e stato di sofferenza delle Aree energetiche, lo stress mentale, gli stati d’animo predominanti e condizionanti la fisiologia della persona. Il tutto senza fiale test, in modo pratico e non invasivo, una Indagine Reflessologica ed un Primo Trattamento

Suggerimenti e consigli del Riflessologo riguardano non solo rimedi naturali o trattamenti da fare, ma anche e soprattutto indicazioni su stile di vita e abitudini errate da modificare, piccoli o grandi cambiamenti da effettuare per stare meglio.

Riflessologia

Trattamenti Individuali – Basata sul principio che nelle zone del piede sono rappresentate e  riflesse  funzioni ed organi del corpo umano, come in una vera e propria mappa, e la manipolazione di tali punti genera una generale riarmonizzazione di tutto l’organismo, con conseguente miglioramento degli squilibri energetici. Tecnica non invasiva, adatta a persone di tutte le età, in grado di contribuire alla cura e alla prevenzione dei più comuni disturbi e al mantenimento di una buona condizione generale di salute.

Biorisonanza

Quantum Resonance Magnetic Analyser

CHECK UP  Bioenergetico

Da studi e ricerca in Fisica Quantistica è noto che il corpo umano genera campi di energia elettromagnetica complessi, organi ed apparati vibrano a una determinata frequenza caratteristica, campi che risultano alterati quando il tessuto diventa malato o danneggiato. Questo è concetto sviluppato nella Medicina Tradizionale Cinese e nelle Discipline Orientali.

Auricoloreflessologia

Il Padiglione auricolare – Mappa sistemica ed interattiva – Il Benessere attraverso la stimolazione del padiglione auricolare. La riflessologia auricolare può essere utile nei casi di: insonnia e disturbi del sonno, ipertensione e ipotensione, fame nervosa, ansia, infiammazioni della prostata, dello stomaco, del naso, della gola, nevralgie del trigemino, sindromi emorroidarie/stipsi, disturbi del ciclo mestruale e della menopausa (climaterio/caldane), assuefazioni, dipendenze da fumo, alcool, mal di mare, mal d’auto.

Cromo Riflessologia

La CromoRiflessologia è  tecnica innovativa nel campo delle reflessologie – caratterizzata  per l’utilizzo di raggi di luce colorata sui punti reflessi –  Non è  metodica terapeutica invasiva

Shiatsu

Pressioni effettuate con  palmi, dita e nocche delle mani, con gomiti, ginocchia o piedi, intervengono  sull’ Energia del ricevente allo scopo di favorirne lo scorrimento in modo che il corpo ne possa beneficiare nella sua interezza, agevolando l’autoguarigione.

Tecnica Metamorfica

La Rinascita Interiore – Il Periodo Prenatale per una riscoperta di noi stessi. 

Riflessologia CranioSacrale

I vantaggi del Trattamento CranioSacrale applicati ia punti reflessi del piede – una metodica per ridurre i dolori, tensioni muscolari e ripristinare il Benessere.                              Differenza tra Terapia Cranio Sacrale  e Reflessologia Cranio Sacrale :  Con la seconda (CSR) il/la Reflessologo/a – accede alla circolazione del Liquido Cerebro Spinale mediante  punti reflessi locati sul piede,  piuttosto che da  vari punti del corpo o della testa

Percorsi Personalizzati ed Individuali

La Soluzione c’è !

Pin It on Pinterest