Yoga Therapy
Come la Yoga Therapy puo’ AiutarTi ?
Sebbene tutto lo Yoga sia potenzialmente terapeutico e curativo, la Terapia Yoga è l’applicazione specifica degli strumenti yogici – Posture / Esercizi, Tecniche di Respirazione, Tecniche di Meditazione e altro – per soddisfare i bisogni fisici, mentali ed emotivi di un individuo.
Molti apprendono lo Yoga mediante le sue pratiche fisiche, ma purtroppo esiste un malinteso comune che considera lo Yoga al pari di Stretching o movimento. Al contrario lo Yoga Therapy può essere di effettivo aiuto verso le persone che non possono muoversi affatto, così come le persone attive!
Il modello di salute yogico è unico in quanto considera ogni aspetto della vita piuttosto che considerare e vedere ogni parte del corpo o sistema separatamente. Lo Yoga Therapy è un modo sicuro di lavorare con la naturale capacità del corpo e della mente per ottimizzare il nostro proprio Benessere.
Una lezione di Yoga di gruppo può certamente alleviare dolori e disturbi dell’ umore di tutti i giorni.
Ma una sessione di Terapia Yoga va molto oltre in quanto fatta su misura sulla Persona.
L’ insegnante di Yoga ti puo’ aiutare conducendoti verso il tuo obiettivo tenendo conto di eventuali limitazioni che potresti riscontrare.
Le pratiche consigliate dall’ Insegnante di Yoga includono :
- Movimento ( lento e profondo )
- Tecniche di Respirazione
- Pratiche di Meditazione o Visualizzazione
- Posture per specifiche aree di disagio o squilibri muscoloscheletrici
- Qualsiasi combinazione di strumenti come questi!
Il Tutto dipende da ciò di cui hai bisogno per aumentare la tua salute e il tuo benessere.
Applicato in situazioni che necessitino recupero da infortunio o malattia, o semplicemente per sostenere la persona in un certo momento della vita. Può essere usata per prevenire, sostenere e aiutare ( es. mal di schiena, depressione, stati d’ansia ) – per valorizzare i benefici derivanti da cure terapeutiche ( es. in caso di male di schiena da mal postura, dolori e rigidità articolari, nervosismo, ansia, stress, difficoltà di concentrazione e recuperare una buona funzionalità psicofisica, mediante la pratica regolare dello yoga lentamente si ha una riduzione delle ricadute e diminuzione della intensità e durata del dolore percepito)
Utile per alleviare e prevenire :
• Asma – Disturbi digestivi – Depressione – Insonnia
• Gestione stati d’ ansia
SEDUTE INDIVIDUALI o MAX 2 partecipanti )
LEZIONI INDIVIDUALI ( 75 min )
OPPORTUNITA’ :
PRENOTARE LEZIONI INDIVIDUALI PRIVATE, per svolgere un lavoro personalizzato in base alle Tue esigenze personali ( consideriamo sempre le singole problematiche, necessità, esigenze, storia e vissuto personale )
VANTAGGIO : possibilità di essere seguito personalmente in tutte le fasi del percorso, dalla fase piu’ dinamica delle Asana, alle Tecniche di Respirazione Pranayama, alla Tua Postura, alla fase del Rilassamento ( Yoga Nidra ) CONSENTENDOTI di arrivare a migliorare e condurre la Tua pratica Yoga nel minor tempo possibile.
Dolore Cronico
Molte tipologie di dolore rispondono bene al movimento lento e dolce, il quale puo’ includere posizioni yoga (asana).
La ricerca dimostra che la Fibromialgia e l’ Artrite sono tra le condizioni dolorose e potenzialmente debilitanti che possono essere aiutate da un moderato esercizio fisico. Le tecniche di Respirazione Yoga ( Pranayama ), la Meditazione ed altri strumenti possono anche cambiare il rapporto delle persone con il dolore e il modo in cui lo vivono. Il dolore che dura 3 mesi o più – ben oltre il tempo che la maggior parte delle ferite prende per “guarire” – è solitamente considerato cronico.
Il Dolore cronico – compreso il dolore lombare, deriva dall’interazione di molteplici fattori e cause e questa complessità di fattori implica difficoltà nell’ attuazione dei trattamenti – questo è uno dei fattori alla base della crisi degli oppioidi negli Stati Uniti e altrove.
L’ American College of Physicians consiglia lo Yoga e altre tecniche alternative ai farmaci da prescrizione per il dolore cronico lombare, dicendo che gli oppioidi e i trattamenti più invasivi dovrebbero essere usati solo dopo che altri approcci hanno fallito.
Supporto per la malattia
La Yoga Therapy può supportare efficacemente persone interessate ed afflitte da malattie come il diabete, il cancro e le malattie cardiache. Indipendentemente dall’ origine della natura, una grave malattia porta con sé lo Stress, Ansia e debilitazione la quale a sua volta può peggiorare i sintomi stessi debilitando il fisico ed allungare i tempi di recupero e convalescenza.
In tale ottica anche gli addetti ed operatori sanitari possono trarre beneficio dagli effetti di riduzione dello stress delle pratiche yogiche.
Salute Mentale
Nella Filosofia Yoga, Mente e Corpo fanno parte di un sistema integrato – inscindibile e non separabile.
Questo significa che esiste la possibilità concreta di lavorare sulla mente mediante pratiche mirate ed applicate nel Corpo e viceversa.
Uno metodo applicato in un’ area specifica ( es. la pratica di respirazione ) può influire profondamente su un’ area completamente diversa del corpo o della mente – ad esempio l’ Insegnante di Yoga Therapy puo’ insegnare al cliente un particolare tipo di respirazione Pranayama per aiutarlo ad affrontare un’ asma cronica;
Praticato costantemente questo tipo di Respirazione puo’ influire positivitamente e la persona scopre che il suo disturbo presente da tempo diminuisce o si annulla.
La Yoga Therapy può promuovere l’ equilibrio emotivo generale risultando cosi’ essere d’ aiuto nella regolazione dell’ umore. Ricerche sugli effetti ottenuti su specifici problemi sono promettenti e lo Yoga si pone ed è utilizzato come metodica efficace ed aggiuntiva per problematiche quali l’ Ansia, la Depressione, Insonnia ….
Condizioni Neurologiche
Le ricerche e gli ultimi studi hanno dimostrato che il Cervello è in grado di modificarsi e cambiare le nostre vite.
Grazie alla Neuroplasticità sintomi causati da ictus, sclerosi multipla (SM), morbo di Parkinson, trauma cranico (TBI) e altre condizioni neurologiche possono essere influenzati dalle tecniche della Yoga Therapy.
A volte i sintomi stessi cambiano, anche per quelli con gravi condizioni. Anche quando ciò non accade, la pratica dello yoga aiuta le persone a cambiare il loro rapporto con se stessi e le condizioni in cui vivono.