L’ uso della  Riflessologia per  alleviare  la  costipazione cronica (stipsi)

( dagli studi di  Leila Ericksen, comitato per la ricerca FDZ )

 

Venti  soggetti di sesso femminile sono stati selezionati tra 257 candidate . I soggetti selezionati avevano sofferto di  stipsi da 5 – 54 anni,  con una media di 24,6 anni.  I soggetti hanno completato questionari pre e post trattamento. Prima, durante e dopo il trattamento sono stati completati dei grafici aventi come obiettivo  un’ osservazione quotidiana  per  registrare la frequenza della defecazione e la  consistenza delle feci. I soggetti hanno ricevuto due trattamenti a settimana per quattro settimane, con un minimo di due giorni  di intervallo  tra i trattamenti,  quindi, un trattamento a settimana per sette settimane, per un totale di 15 trattamenti. Prima  del trattamento reflessologico  la defecazione  si è verificata  in media ogni 4,1 giorni.   Dopo il trattamento la defecazione media si è verificata ogni 1,8 giorni. Il 40% dei soggetti ha sperimentato defecazione dolorosa prima di trattamenti,  nessuno dopo i trattamenti. Il 50% dei soggetti ha ottenuto normale consistenza delle feci dopo i trattamenti, mentre al contrario  nessuno aveva prima dei trattamenti. 85% registra una variazione nella digestione. 55%  dei partecipanti ha ridotto l’ uso di lassativi,  e,  di 19 donne  le quali  indicavano  altri problemi di salute,  15 (80%) hanno riportato un miglioramento positivo inerente agli stessi.

Pin It on Pinterest